Istituto Grandi Marchi torna sul palcoscenico di Canada e Usa: le 18 famiglie del vino italiano protagoniste di walk-around tasting, masterclass e seminari

Continua la stagione di eventi 2023 firmata Istituto Grandi Marchi. Dopo il grande successo degli
appuntamenti istituzionali di Stoccolma e Oslo, le famiglie del vino del gruppo IGM sono approdate nella
Grande Mela e in Canada con tre giornate dedicate ad approfondire la filosofia del gruppo, incentrata sul
legame tra vino, territorio e brand familiare. Vancouver, Calgary e New York: tre prestigiosi palcoscenici che
hanno visto le 18 storiche cantine protagoniste di incontri con il trade, sommelier, stampa, blogger e
influencer per confermare il valore dei vini premium sulla scena statunitense e canadese, due dei mercati
più importanti per il gruppo IGM.
“Il Nordamerica costituisce sin dall’inizio un punto di riferimento essenziale per il nostro gruppo – ha
spiegato Piero Mastroberardino, Presidente IGM – e lo è ancora di più in un momento storico che richiede
più che mai dei capisaldi sicuri e degli interlocutori competenti e affidabili. Il successo delle tappe canadesi e
di quella newyorkese confermano, alla vigilia del ventesimo compleanno del gruppo, la bontà del lavoro
svolto in queste due decadi e il posizionamento che le nostre famiglie hanno raggiunto sugli scenari
internazionali”.
A inaugurare il tour le tappe di Vancouver (16 ottobre) e Calgary (17 ottobre), due intense giornate che
hanno visto le prestigiose etichette del gruppo IGM al centro di masterclass (50 i partecipanti a Vancouver,
oltre 60 a Calgary), walkaround (140 a Vancouver, 100 a Calgary). Nel programma anche momenti di
dialogo con media e addetti ai lavori, per divulgare il bagaglio valoriale che contraddistingue le famiglie del
vino IGM. Un perfetto mix tra tradizione, territorio e il concreto impegno etico e sostenibile, valori difesi e
condivisi da tutte le cantine associate.
Ultimo step l’appuntamento del 19 ottobre a New York che ha visto la presenza di oltre 100 partecipanti tra
ristoratori, sommelier e stampa, a confermare il grande interesse del pubblico oltreoceano per il vino
italiano di qualità

Potrebbero interessarti anche...