Vendemmia Social-E 2023: Il frutto più importante è la solidarietà

Prende il via da San Polo la sesta edizione dell’iniziativa solidale. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a LILT Treviso
#vendemmiasociale #vendemmiasociale2023
Tutto pronto per l’apertura ufficiale dell’edizione 2023 della Vendemmia Social-e, evento
patrocinato dell’ULSS 2 Marca Trevigiana che unisce natura, territorio e attenzione per
gli altri. Una manifestazione in due tappe che, dal 2018, si propone come momento d’incontro
e condivisione, con lo scopo di aiutare chi sta lottando contro la malattia.
Il primo appuntamento della Vendemmia Social-e si terrà sabato 23 settembre presso la
cantina Antonio Facchin di San Polo di Piave, per proseguire il giorno successivo,
domenica 24 settembre, alla Tenuta Amadio di Monfumo.
Due giornate che le cantine coinvolte, insieme all’agenzia di comunicazione Zeta Group di
Treviso, organizzano con l’intento di sostenere le attività della sezione trevigiana della Lega
Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).
Una manifestazione che, negli anni, ha saputo diventare un simbolo di aggregazione e
condivisione ma anche evento sociale quanto social poiché la Vendemmia Social-e vedrà
partecipazione di blogger ed influencer che condivideranno sui loro canali i momenti
salienti e le emozioni delle due giornate attraverso gli hashtag #vendemmiasociale e
#vendemmiasociale2023.
Sabato 23 settembre le porte della cantina Antonio Facchin si apriranno alle 16.30 per
accogliere gli ospiti; alle 17.00 si svolgerà la presentazione dell’iniziativa, alla presenza
della autorità, cui seguirà la vendemmia e la tradizionale pigiatura dell’uva a piedi scalzi.
La giornata terminerà con lo spiedo gigante e altre prelibatezze della cena solidale, il cui
ricavato andrà alla LILT, accompagnati dallo spettacolo di Max Pianta, sulle note di Renato
Zero.
Il tutto si svolgerà in un clima di festa qual è quello della tradizionale vendemmia, all’insegna
della condivisione e del gioco di squadra, come riassunto nella frase che identifica l’iniziativa:
“Quando il grappolo è molto più che la semplice somma dei suoi acini”. Un motto stampato
anche sulle t-shirt colorate indossate dai “vendemmiatori volontari”.
Il giorno seguente, domenica 24 settembre, il punto di ritrovo sarà la Tenuta Amadio di
Monfumo, a partire dalle 9.30, per un nuovo appuntamento dedicato alla raccolta più
importante: quella della solidarietà.