Al via a Cantine Aperte 2023: 15 Regioni Italiane e oltre 530 Cantine coinvolte per la grande festa dell’enoturismo

Il fine settimana più atteso dell’anno è in arrivo per dare il via ai festeggiamenti
dei 30 anni di Movimento Turismo del Vino
In oltre 530 cantine di 15 Regioni italiane è tutto pronto per dare il via a Cantine
Aperte, l’evento storico firmato MTV che porta con sé un calendario ricco di appuntamenti
imperdibili nelle giornate del 27 e 28 maggio.
Un anno davvero speciale che vede il Movimento Turismo del Vino soffiare su 30 candeline,
per celebrare 3 decenni di enoturismo, storie di amore per la terra e passione per il vino,
valori che da sempre contraddistinguono quello che oggi è il brand di riferimento
dell’enoturismo. Un’avventura che coinvolge sempre più cantine dello stivale, unite dal
piacere dell’accoglienza e dal desiderio di far vivere un’esperienza coinvolgente e
indimenticabile, andando in contro alle sempre più evolute esigenze dell’enoturista del
terzo millennio.
“Nel corso degli anni – sottolinea Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del
Vino Italia – ci siamo resi conto della forte accelerazione del fenomeno enoturistico,
soprattutto negli anni post pandemia, che hanno visto un cambiamento della fisionomia
dell’enoturista e parallelamente un’evoluzione dell’offerta delle nostre cantine. Infatti
l’enoturista di oggi ricerca un’esperienza immersiva, dove la visita in cantina è integrata ad
attività culturali, a contatto con la natura e momenti di relax e divertimento legati a tutto ciò
che il territorio ha da offrire. Nonché l’attenzione rivolta alla sostenibilità, un sempre più
importante parametro di scelta, che le cantine s’impegnano a rispettare e divulgare ogni
giorno”.
Questa edizione di Cantine Aperte è rivolta al rispetto per l’ambiente quanto al rispetto di
sé stessi, mediante un consumo responsabile del vino. Un messaggio molto importante che
il Movimento Turismo del Vino vuole divulgare al pubblico di enoappassionati, grazie
all’accordo con Unione italiana vini e Wine in Moderation.
Temi attuali e di fondamentale importanza che MTV porta avanti da sempre, ma anche
nuove iniziative, come la Community di Amici del Movimento per soddisfare l’interesse
degli enoturisti nel rimanere sempre aggiornati sulle news del mondo del vino e tutte le
novità MTV. Sempre in ambito social si rinnova, anche quest’anno, il format “anteprima
Cantine Aperte”, il progetto che porta un numero selezionato di influencer esperti del
settore nelle cantine di tutta Italia, per far vivere l’esperienza in preview alle migliaia di
enoturisti che prenderanno parte a Cantine Aperte.
Manca davvero pochissimo per vivere un weekend indimenticabile immerso tra i filari. Tra
incontri d’arte e di musica, escursioni a cavallo, yoga e picnic tra i vigneti, momenti di
apprendimento in compagnia dei vignaioli, lasciati trasportare dall’inimitabile accoglienza
delle cantine del Movimento Turismo del Vino.
In questo clima festoso tuttavia, l’associazione Movimento Turismo del Vino invita tutto il
mondo dell’enoturismo, le cantine stesse e le migliaia di enoappassionati, a sostenere con il
proprio contributo la popolazione dell’Emilia Romagna, afflitta dalla recente calamità.
MTV ricorda che è possibile donare utilizzando queste coordinate bancarie: Iban:
IT69G0200802435000104428964 Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”. Il conto
corrente è intestato all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile
dell’Emilia-Romagna.