BelPaese alla scoperta di Fiumefreddo Bruzio: Rovina e Rinascita di un Borgo

Ancora una tappa in giro per l’Italia alla scoperta dei Borghi più Belli d’Italia. Dopo aver raccontato il borgo di Lollove in Sardegna Andrea e Michele faranno tappa in Calabria: Fiumefreddo Bruzio.

Cosa ci fa un’odalisca nuda nelle stanze slabbrate del castello?
E’ un segno di vita, lasciato dal pennello di Salvatore Fiume, che colora di ottimismo il cumulo di rovine del 1807. E se una certa indolenza borbonica ha continuato a dominare, accompagnando il lento degrado di palazzi e chiese, oggi Fiumefreddo gioca le carte della rinascita dall’alto dei belvedere marini e delle piazze incantevoli, là dove il verde delle colline si salda con il respiro del Tirreno. Nel brulichio stellare di certe sere d’estate, come nelle luminose mattine invernali, il borgo sembra trovare dentro di sé la pace perduta di una costa troppo sfruttata, che chiede ai suoi gioielli di pietra di resistere.

Appuntamento alle ore 11.00 solo sulle frequenze digitali di fmnuovaradioweb.org

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento