Con l’Asparago Bianco di Cimadolmo “Germogli di Primavera”

Torna la rassegna gastronomica firmata UNPLI Treviso dedicata all’Asparago di Badoere IGP e all’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP. In programma non solo Mostre ed escursioni guidate ma anche divertenti novità. Dal 20 marzo al 15 maggio 2022
Riparte, con la bella stagione, la caccia al tesoro sulle tracce dell’Asparago IGP, ortaggio simbolo della provincia trevigiana a cui UNPLI Treviso ha dedicato un’intera rassegna gastronomica: “Germogli di Primavera”, calendario di 7 Mostre-mercato che, dal 20 marzo al 15 maggio, si svolgeranno in altrettante località simbolo delle terre tra Sile e Piave.
Un itinerario fra i sapori primaverili che condurrà tanti appassionati nello straordinario territorio dove nascono i gustosi Asparago di Badoere IGP e Bianco di Cimadolmo IGP e del loro territorio meraviglioso e unico.
Oltre alle Mostre e alle degustazioni in programma, il pubblico avrà infatti l’occasione di “passeggiare nella natura” con un programma di 7 escursioni naturalistiche nei territori dove nascono le due eccellenze IGP.
Inoltre, per i più golosi e per chi vorrà mettersi alla prova in cucina, al link https://www.germoglidiprimavera.tv/lasparago-in-cucina/ è disponibile la guida “Le Nostre Ricette”, raccolta di idee e di video tutorial per interpretare al meglio il gustoso turione.
Infine, la novità 2022: i laboratori educativo-creativi sugli asparagi, un’esperienza tutta dedicata ai bambini! L’iniziativa si svolgerà con degli appuntamenti riservati ai più piccini per imparare, giocando, tutto ciò che c’è da sapere e da gustare sull’Asparago di Badoere IGP e Bianco di Cimadolmo IGP
Per il calendario delle attività, informazioni e modalità di partecipazione: www.germoglidiprimavera.tv – info@germoglidiprimavera.tv
- LE MOSTRE
Quinto di Treviso “Colori e sapori di primavera”: il 20 marzo.
Info: prolocoquintotv@libero.it – FB @ProLocoQuintoDiTreviso
Zero Branco: 25^ Mostra dell’Asparago di Badoere IGP: 1-3 e 7-10 aprile
Info: segreteria@prolocozerobranco.it – FB @prolocozerobranco
Badoere di Morgano 55^ Mostra dell’Asparago di Badoere IGP: 23-24-25, 29-30 aprile e 1, 7-8 maggio.
Info: proloco.morgano@libero.it – FB @ProLocodelComunediMorgano
Cimadolmo Mostra mercato dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP: 24 aprile
Info: info@prolococimadolmo.it – FB @proloco.cimadolmo
Breda di Piave Passeggiando tra i nostri germogli: 1° maggio
Info: prolocobreda@libero.it – FB @infoprolocobreda
Preganziol XX Mostra dell’Asparago di Badoere IGP e delle Erbe Spontanee: 7-8 maggio
Info: prolocopreganziol@gmail.com – FB @prolocopreganziol
Scorzè Festa dell’Asparago e della fragola: 6-15 maggio
Info: info@prolocoscorze.it – FB @proloco.scorze
- PASSEGGIARE NELLA NATURA
Per scoprire la natura nel territorio dei Germogli di Primavera partecipando a delle speciali
escursioni naturalistiche, a piedi o in bicicletta. Questo il programma:
Quinto di Treviso, 20 marzo – ore 14.30
Zero Branco, 10 aprile – ore 9.00
Badoere di Morgano, 8 maggio – ore 9.00
Cimadolmo, 24 aprile – ore 9.30
Preganziol, 7 maggio – ore 9.30
Breda di Piave, 1° maggio – Info e prenotazioni: 349 6355208
Scorzè, 15 maggio – ore 8.00
La partecipazione alle escursioni è gratuita, prenotazione obbligatoria allo IAT Treviso centro: tel. 0422 595780 – email a info@germoglidiprimavera.tv (se non diversamente specificato)
- GERMOGLI IN ARTE
Per i piccoli visitatori, sarà possibile partecipare a dei laboratori educativo-creativi
Zero Branco, 9 aprile – ore 18.30-20.30
Cimadolmo, 24 aprile – ore 14.30-17.30
Preganziol, 7 maggio – ore 14.30-17.30
Scorzè, 15 maggio – ore 14.30-17.30
La partecipazione è gratuita, prenotazione consigliata scrivendo a info@germoglidiprimavera.tv
- L’ASPARAGO IN CUCINA
Per mettersi alla prova ai fornelli con deliziose ricette e video ricette dedicate ai germogli di primavera, basta collegarsi al sito https://www.germoglidiprimavera.tv/lasparago-in-cucina/