“A Spasso con Daisy” con Milena Vukotic al Teatro Gassman di Borgio Verezzi

Dopo il breve stop legato al precauzionale annullamento degli spettacoli previsti per il mese di gennaio, Giovedì 24 Febbraio torna la stagione invernale al Teatro Gassman di Borgio Verezzi con un bellissimo spettacolo, delicato e divertente: “A spasso con Daisy” di Alfred Uhry,  interpretato da Milena Vukotic, Salvatore Marino e Maximilian Nisi.

 Noto soprattutto per la sua versione cinematografica, “A spasso con Daisy” è ora diventato un delizioso spettacolo teatrale. La bravissima Milena Vukotic dà vita al personaggio dell’anziana Daisy in una storia delicata e divertente, capace di raccontare con umorismo un tema complesso come quello del razzismo nell’America del dopoguerra. La storia della signora Daisy e del suo autista di colore è stata fin da subito un successo: scritta da Alfred Uhry, ha vinto il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 1988 e l’anno successivo si è aggiudicato 4 Oscar e svariati altri premi grazie all’adattamento cinematografico diretto da Bruce Beresford e interpretato da Morgan Freeman, Jessica Tandy e Dan Aykroyd.

Quella che andrà in scena giovedì 24 febbraio al Teatro Gassman di Borgio Verezzi è una nuova versione dell’intramontabile successo: uno spettacolo teatrale adattato da Mario Scaletta e messo in scena da Guglielmo Ferro, elegantemente interpretato da tre interpreti d’eccezione quali Milena Vukotic, Salvatore Marino e Maximilian Nisi. 

La trama è semplice: Daisy Werthan (Vukotic), anziana maestra in pensione, è una ricca signora ebrea che vuole apparire povera; una donna dal piglio forte: ironica, diretta, scontrosa, capricciosa, avara. E’ vitale e indipendente nonostante l’età ed è assolutamente maldisposta verso la decisione presa dal figlio Boolie (Nisi), nel tentativo di arginare la rischiosa smania d’indipendenza della madre, di assumerle un autista. Daisy non vuole in casa qualcuno che tocchi le sue cose, che la privi del gusto di guidare, che la faccia vedere in giro accompagnata da uno chauffeur come fosse una donna ricca. Per fortuna Hoke Colburn (Marino), l’autista di colore affezionato e analfabeta, è paziente e capace di sopportare tutte le stranezze della vecchia signora, rimanendo dignitosamente in disparte. Poi, giorno dopo giorno, la diffidenza iniziale lascia il posto ad un rapporto fatto di battibecchi e battute pungenti che cela in realtà un affetto profondo. In fondo “A spasso con Daisy” non è che questo: la storia di un’amicizia profonda nata nonostante i pregiudizi e le classi sociali, sempre giocando sull’ironia e sui toni della commedia.

“Adattamento leggero e pungente, regia pulita ed efficace, interpretazione magistrale che grazie a trovate semplici ma particolari confezionano una commedia leggera, piena di ironia, di grazia e di respiro. Emozionarsi non è stato mai cosi divertente” queste le parole di presentazione della  “Produzioni Spettacoli Teatrali” che ha messo in scena lo spettacolo. Le musiche sono di Massimiliano Pace, le scene di Fabiana Di Marco, i costumi di Graziella Pera.

Lo spettacolo fa parte del cartellone della stagione invernale “Il Gassman è un posto unico” curata da I.So THeatre con la direzione artistica di Luca Malvicini e con il patrocinio del Comune di Borgio Verezzi.

“Abbiamo preferito annullare gli spettacoli di gennaio, quando la nuova ondata pandemica rendeva ogni iniziativa più rischiosa e insicura, per via dei tanti contagi e dei conseguenti isolamenti che colpivano sia il pubblico sia le compagnie teatrali – dicono gli organizzatori di I.So – …Ora che il peggio sembra passato, torniamo speranzosi a riaprire il nostro bel teatro, in sicurezza, invitando tutti a vivere una serata speciale in compagnia di attori eccezionali, che dopo tanti mesi di fermo e grandi difficoltà per il mondo della prosa, tornano finalmente a recitare sul palcoscenico per l’amato pubblico. Vi aspettiamo a Borgio Verezzi, con gioia!”  

Ricordiamo che il biglietto costa 15 euro (posto unico) e potrà essere acquistato a partire dalle ore 17 il giorno stesso dello spettacolo presso il Teatro Gassman.

L’evento si svolgerà in piena sicurezza secondo le misure previste dalla legge (obbligatori il possesso di green-pass rafforzato e l’utilizzo della mascherina ffp2)

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *